Ieri sera, nella suggestiva cornice di Campagnola Cremasca, si è svolta una serata all’insegna del buon vino e della formazione. Il corso di sommelier, promosso dai Comuni di Pianengo e Campagnola Cremasca, ha visto la collaborazione di numerose associazioni locali, tra cui il Comitato Sagra, il Team Serio, l’Associazione Musicale AMA e l’US Pianenghese.
L’iniziativa rientra nel progetto “Generazione Y”, di cui l’US Pianenghese è capofila, promosso e finanziato nell’ambito del bando Giovani 2.0 di Regione Lombardia. Un progetto che ha già coinvolto oltre 40 ragazzi, offrendo loro opportunità di crescita attraverso attività culturali e sociali.
La serata è stata impreziosita dalla presenza di due ospiti d’onore: i consiglieri regionali Matteo Piloni e Riccardo Vitari, che hanno condiviso con i partecipanti l’importanza della valorizzazione del territorio e delle iniziative giovanili. La loro presenza ha sottolineato il sostegno delle istituzioni a progetti che mirano a coinvolgere attivamente le nuove generazioni.
Un evento che ha saputo coniugare l’arte della degustazione con lo spirito di comunità, testimoniando ancora una volta il valore della collaborazione tra enti locali e associazioni. Un’occasione unica per scoprire i segreti del vino e per creare momenti di aggregazione, nel segno della cultura e della passione per il nostro territorio.




