Si è chiusa con grande entusiasmo la 41ª edizione del Memorial Salvo e Maria Assandri, un appuntamento ormai storico per il calcio giovanile che quest’anno ha visto il ritorno della Pianengo Spring Cup in versione internazionale, grazie alla presenza di due formazioni francesi nelle categorie in gara.

Ben 40 squadre sono scese in campo tra la categoria Pulcini 2014 e Pulcini 201520 per ciascuna categoria – dando vita a giornate di sport autentico, entusiasmo e condivisione, che hanno coinvolto centinaia di bambini, famiglie e appassionati.

Pulcini 2014 – La Trevigliese alza la coppa

Nella categoria Pulcini 2014, ad avere la meglio è stata la Trevigliese, che ha mostrato un gioco solido e organizzato.
🥈 Sul secondo gradino del podio l’Acos Treviglio,
🥉 terza classificata la San Bernardo,
⚽ mentre il quarto posto è andato al FC Chiari, con una menzione speciale anche per la partecipazione della squadra francese ospite, che ha impreziosito il torneo con sportività e spirito internazionale.

Pulcini 2015 – La US Pianenghese trionfa in casa

Tra i Pulcini 2015, la US Pianenghese ha conquistato il primo posto, tra gli applausi del pubblico di casa.
🥈 Seconda classificata la Calvenzano,
🥉 terzo posto per la Soncinese,
⚽ mentre la francese Esco ha raggiunto un prestigioso quarto posto, confermando il livello tecnico e il valore formativo della manifestazione.

Un torneo sempre più internazionale

La presenza di due squadre francesi, una per ciascuna categoria, ha segnato ufficialmente il ritorno della Pianengo Spring Cup alla sua dimensione internazionale, sospesa negli ultimi anni. Un segnale importante che rafforza lo spirito di apertura, dialogo e confronto tra giovani atleti di diverse culture, uniti dalla passione per il calcio.

Grazie a sponsor e istituzioni

Fondamentale il contributo dello sponsor ufficiale BD Tech, che ha sostenuto l’intera manifestazione con impegno e fiducia nei valori educativi dello sport.

La cerimonia di premiazione ha visto la presenza di importanti rappresentanti istituzionali, che hanno voluto testimoniare il valore sociale e formativo del Memorial:

  • Marcello Ventura, Consigliere Regionale
  • Fabiano Gerevini, Delegato Provinciale CONI
  • Roberto Barbaglio, Sindaco di Pianengo

La loro partecipazione ha dato ulteriore significato a un torneo che è molto più di un semplice evento sportivo: è un’occasione di crescita, comunità e incontro tra giovani generazioni.

Appuntamento al prossimo anno!

Con la 41ª edizione appena conclusa, lo sguardo è già rivolto al futuro: con sempre più entusiasmo, spirito sportivo e ambizione internazionale, il Memorial Assandri continua a essere un punto di riferimento per il calcio giovanile.

Arrivederci alla prossima edizione della Pianengo Spring Cup!